Vecchi regionalismi e nuovo imperialismo. Le ambasciate degli Stati Uniti a Baghdad: da Sert–Gourley–Jackson a Bergerm–Devine–Yaeger.

Autors/ores

  • Raffaella Russo Spena Universitat Politecnica de Catalunya.

DOI:

https://doi.org/10.5821/dc.25-26.2770

Paraules clau:

Archeologia, colonialismo, imperialismo, orientalismo, regionalismo, International Style, ambasciate, Sert, Iraq

Resum

Muovendo dalle campagne archeologiche svolte nel diciannovesimo secolo dagli inglesi e dagli americani in quella che era allora una provincia dell’Impero Ottomano, dopo aver sinteticamente ricostruito gli eventi che condussero alla indipendenza dell’Iraq monarchico nel 1932 e alla transizione repubblicana del 1958, si assumono come immagini iconiche dell’ambiguità regionalismo/imperialismo l’ambasciata degli Stati Uniti realizzatada Sert, Gourley e Jackson (1955-1961) e la nuova sede progettata da Bergerm, Devine e Yaeger (2007-2011).

Biografia de l'autor/a

Raffaella Russo Spena, Universitat Politecnica de Catalunya.

Arquitecta, PhD candidate en “Teoria i Historia de la Arquitectura” en laUniversitat Politecnica de Catalunya. Critica e historiadora del arte y la arquitectura.

Descàrregues

Publicades

2013-12-01